Le iscrizioni per l’edizione 2023 apriranno presto e coinvolgeranno prodotti e servizi nuovi/innovativi inseriti e venduti sul mercato italiano tra gennaio 2021 e dicembre 2022.
Per innovazione si intende un prodotto completamente nuovo, oppure una nuova formula o ricetta, un nuovo formato, un complemento di gamma, una diversificazione, un nuovo packaging, l’uso di una nuova tecnologia: tutti i prodotti che si propongono ai consumatori in una veste nuova, andando incontro alle loro esigenze. Dall’edizione 2017 possono partecipare anche i nuovi servizi rivolti ai consumatori, per esempio assicurativi, bancari, telefonici, ecc. Possono partecipare, aggiornamenti tecnici, nuove funzionalità, evoluzioni di tecnologia di servizi già esistenti.
per la partecipazione
alla Ricerca di Mercato PdA©.
Tutti i prodotti validati dal Comitato ricevono i risultati della ricerca.
In caso di Elezione, per l'acquisizione dei diritti di utilizzo del Logo Eletto Prodotto dell'Anno per un anno, e per far parte del piano di comunicazione del Premio.
L'iscrizione implica la partecipazione a tutte le fasi del Premio.
per la partecipazione
alla Ricerca di Mercato PdA©.
Tutti i prodotti validati dal Comitato ricevono i risultati della ricerca.
In caso di Elezione, per l'acquisizione dei diritti di utilizzo del Logo Eletto Prodotto dell'Anno per un anno, e per far parte del piano di comunicazione del Premio.
L'iscrizione implica la partecipazione a tutte le fasi del Premio.
⁎ Meno di 250 dipendenti, fatturato per l’anno 2021 inferiore a cinquanta milioni di euro e autonoma.